martedì 1 luglio - ore 21.00
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, patate fritte presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: INGRESSO GRATUITO - posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
martedì 1 luglio - ore 21.00
Amy Winehouse: racconti prima del concerto
per "Una voce fuori dal coro" per la rassegna "Siamo Angeli"
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00, con possibilità di cenare sul posto con tigelle, piadine, crescente, patate fritte presso il bar del Battiferro.
Modalità di ingresso: INGRESSO GRATUITO - posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ORA
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Quattordici anni fa, il 22 luglio 2011, ci lasciava Amy Winehouse, una delle figure femminili più interessanti e amate della storia del rock, ma anche una di quelle più disperate e sole. Ripercorrerne la storia significa anche non dimenticare lei e la sua musica.
CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO PROMO DELLA SERATA A CURA DI LUCIO MAZZI
Amy Winehouse, una voce magniloquente, una vita fragile, raccontata dallo storico del rock Lucio Mazzi in maniera inedita con video originali, storie, aneddoti e curiosità sulla vita e la musica di una diva inimitabile. Rivivremo la vita di una stella luminosissima ma fugace, scoprendo chicche su alcune delle canzoni che più la hanno rappresentata.
Quando saliva sul palco e cantava, Amy Winehouse aveva una voce potente e solidissima, che intonava melodie antiche, complesse.
Amava il jazz, il soul, il r'n'b, il blues. E soprattutto conosceva quei suoni che sono graffi dell'anima e dolori: Carole King, Donny Hathaway, Sarah Vaughan. Di lei il Guardian scrisse: "La musica di Amy Winehouse è da qualche parte tra Nina Simone e Erykah Badu".
Un angelo blues, dalla vita troppo breve, dalla voce e dalla presenza troppo potenti per essere dimenticata. Lucio Mazzi ci farà scoprire il mondo di questo "angelo" tormentato in maniera delicata e coinvolgente.