15 luglio - ore 21.00
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00.
Modalità di ingresso:
- € 7,00 a persona CON CONSUMAZIONE INCLUSA
- se partecipi a entrambe le serate paghi un biglietto di € 7,00 per appuntamento con consumazione compresa
- posti limitati, prenotazione consigliata
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
Tutte le iniziative e il servizio bar sono realizzate nel rispetto delle norme anti-Covid19
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'iniziativa fa parte di Bologna Estate 2020, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica.
mercoledì 15 luglio - ore 21.00
David Bowie: aspettando il concerto
per "Una voce fuori dal coro" per la rassegna "Siamo Angeli"
CLICCA E GUARDA IL VIDEO PROMO DELLA SERATA:
Il Battiferro sarà aperto dalle ore 20.00.
Modalità di ingresso:
- € 7,00 a persona CON CONSUMAZIONE INCLUSA
- prenotazione con posti non assegnati
N.b. Alle ore 21 nel caso in cui ci fossero ancora posti liberi verranno fatti entrare i non prenotati, registrando la loro presenza.
Dove: via della Beverara 123/a - via del Navile 29/5a, Bologna
Con ampio parcheggio gratuito
PRENOTA ONLINE
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 329 3659446 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
David Bowie, l’artista che ha rivoluzionato la musica mondiale e sè stesso, raccontato dallo storico del rock Lucio Mazzi in maniera inedita con video originali, storie, aneddoti e curiosità sulla vita e la musica del "Duca Bianco". Rivivremo un'epoca musicale, scoprendo chicche su alcune delle canzoni che più lo hanno rappresentato.
Gli artisti più grandi hanno in sé l’innata capacità di reinventarsi, precorrere le mode, lanciarle e allo stesso tempo stravolgerle, entrando nel mito.
David Bowie oggi avrebbe 73 anni ed è conosciuto anche come Starman, Ziggy Sturdust o semplicemente col suo nome di battesimo David Robert Jones. Ha vissuto tante vite in una e, senza alcuna esagerazione, può essere considerato tra le personalità più eclettiche che la storia musicale moderna abbia mai conosciuto: un insieme di innovazione e spirito di cambiamento fuori dal comune, capace di stravolgere schemi e dogmi musicali.
Cinquant'anni di carriera all'insegna delle metamorfosi. Il suo credo è sempre stato: "Time may change me, but I can't trace time" ("Changes", 1971).
Un genio mutante che Lucio Mazzi ci farà scoprire in maniera originale.