Le rassegne che ci accompagneranno durante l’estate 2024
- Canal Burlesque Anni 20, 40, 60, 80: Le ballerine di Burlesque del gruppo BB Burlesque presentano le performance di teatro e danza con il Sostegnarolo Brunone (interpretato da Gabriele Baldoni) declinandoli in maniera diversa per ogni decade proposta. Il format è dedicato alla storia della navigazione bolognese, con affascinanti esibizioni di burlesque, ha debuttato al Battiferro nel 2015, con grande successo di pubblico, ed è stato realizzato con il contributo di Stefano Gardini (rassegna v.m. 18 anni)
- Un etto di Bologna: Comicità con Gabriele Baldoni, Marco Dondarini, Davide Dalfiume e tanti altri. E poi ancora: musica ed eventi speciali per raccontare Bologna e la sua tradizione. In questa rassegna si inserisce lo "Speciale 2 agosto 1980" e altre iniziative speciali.
- Serate Afrocaribe: Stage di danza e ballo libero curati dallo storico gruppo Afrocaribe. Diverse le sonorità proposte: kizomba, kuduro, semba, afrohouse, salsa e bachata.
- Siamo Angeli: Rassegna di concerti in omaggio ai grandi artisti oggi scomparsi: Franco Battiato, The Doors, Pink Floyd, David Bowie, Amy Winehouse. All'interno della rassegna è inserito anche il fortunatissimo format a ingresso gratuito "Una voce fuori dal coro", condotto dallo storico del rock Lucio Mazzi.
- Eros(o): Danza, Comicità e Teatro compongono una rassegna che ha debuttato nel 2018 a tema Eros. Sul palco si esibiranno artisti, musicisti ed attori straordinari e apprezzeremo lo spettacolo "A Naked Love" che ha esordito proprio nel 2021 al Battiferro (v.m. 18 anni)
- Hot-Tanta: Rassegna di concerti live che ci fa riscoprire il mondo musicale, il contesto storico e culturale di un'epoca che ha fatto dell'esagerazione il suo elemento distintivo: gli Anni Ottanta.
- Festival “Klezmer & Dintorni” (XVII edizione): Musica di tradizione popolare, dai Balcani alla penisola iberica. Ci sarà la tradizione yiddish, ma non solo. Un appuntamento consolidato e molto atteso tutti i sabati di agosto al Battiferro.